Se sei single e ti stai chiedendo quanti ce ne sono in Italia, la risposta proviene dagli ultimi dati Istat: secondo le ricerche, infatti, nel Bel Paese vi sarebbero attualmente circa 8 milioni di persone non impegnate in una relazione stabile, delle quali solo una piccola percentuale è in cerca dell’amore.
A 20 anni, se non si fa parte di una coppia, risulta spontaneo domandarsi “perché sono single? C’è qualcosa in me che non va?”. Il concetto deve essere chiaro: la risposta alla domanda è no.
Non c’è nulla che non vada in una persona sola da troppo tempo, semplicemente può essere difficile trovare un partner affine ai propri gusti o con cui osservare la crescita di una certa intesa.
Dal lato opposto della medaglia, invece, vi sono tutti coloro che si dichiarano felicemente single, e che – almeno apparentemente – non cercano un compagno di vita.
Ma quali sono i motivi che portano una persona a essere single per troppo tempo?
Trovare una risposta a questo quesito è alquanto complesso. I fattori che possono provocare uno scarso appeal sui potenziali interessati sono molteplici.
Primo tra tutti, ovviamente, l’aspetto. E non si tratta solo di caratteristiche somatiche, ma dell’insieme di quegli elementi che contribuiscono a costruire l’immagine di una persona. Tra questi, ad esempio, vi è certamente il look. Se si ha il dubbio di non risultare interessanti agli occhi degli altri, forse è giunto il momento di porre il proprio guardaroba sotto indagine.
Una scarsa attrazione può essere causata anche da un’insufficiente cura di sé. I canoni di bellezza oggi sono piuttosto severi, e richiedono che tanto le donne quanto gli uomini curino con attenzione il proprio aspetto. Basta dedicare pochi minuti al giorno a se stessi.Se sei stufo di essere single dopo tanto tempo, il problema potrebbe anche risiedere nel limitato interesse che manifesti nel socializzare con le persone.
Se, dopo tanti anni, hai il desiderio di intraprendere una nuova relazione, dovresti innanzitutto allargare la tua rete sociale, conoscendo nuovi individui e uscendo più spesso di casa. Mettendo in mostra il lato più interattivo del tuo carattere entrerai in contatto con molta gente, tra cui potrebbe celarsi la tanto ambita anima gemella.
Per i più timidi, un altro modo per conoscere altri cuori solitari è quello di iscriversi a un sito di incontri per single in cerca dell’amore. Tra tutti, uno particolarmente consigliato è CiaoSingle.com, poiché l’interfaccia è molto semplice e vi sono migliaia di cuori solitari che lo frequentano.
Un altro dei motivi per i quali può essere difficile incontrare un potenziale partner è sempre correlato alla limitata socializzazione, ma per ragioni diverse. Non sono in pochi, infatti, ad asserire che la causa della scarsità delle proprie relazioni è un impegno assiduo nel lavoro, allo scopo di raggiungere risultati professionali notevoli.
Se anche tu sei tra questi, e vuoi mettere fine alla tua solitudine, devi dedicare parte del tuo tempo alla ricerca di persone interessanti, senza necessariamente riversare tutte le tue frustrazioni sull’impegno lavorativo. È più bello raggiungere degli obiettivi se si ha qualcuno con cui condividerli.
La chiave di volta per uscire dalla vita da single è, quindi, dedicare del tempo alla propria persona e agli altri, in attesa di incontrare il partner perfetto.